«L’Oasi del Simeto, il quartiere di Santa Maria Goretti e il centro di Catania: queste le priorità da cui partire con la programmazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.»
I sindacati chiedono un percorso volto a cambiare l’ assetto organizzativo dell’ Amministrazione regionale Siciliana. Tale percorso parte dal rinnovo del contratto di lavoro economico e giuridico e continua con la riclassificazione di tutto il personale in un nuovo sistema…Continua →
Il presidente dell’Italia dei Diritti e capogruppo dell’omonimo gruppo nel consiglio comunale del paese della Città Metropolitana di Roma Capitale annuncia battaglia per garantire la sicurezza dei cittadini: “Qui non siamo in Africa”
La segreteria regionale del Cobas/Codir, sindacato maggiormente rappresentativo del pubblico impiego regionale, congiuntamente alle segreterie provinciali di tutta la Sicilia, esprime al Presidente della Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, onorevole Claudio Fava,…Continua →
egione Siciliana – Dopo la protesta dei Sindacati Cobas-Codir, Sadirs, Siad e Ugl, timidi segnali di risveglio e l’ Aran convoca le OO. SS. per i prossimi lunedì e martedì 15 e.16 ottobre
Il dissesto finanziario è una mannaia per Catania? Cosa accadrà a chi paga le tasse? E ai creditori del Comune? Saranno garantiti i servizi pubblici e puniti i responsabili del deficit?
Rinnovo, dopo 12 anni, del contratto di lavoro del personale della Regione Siciliana, ormai rimasto l’unico del pubblico impiego in Italia, peraltro con tre contratti indietro rispetto a tutti il resto del personale pubblico. Approvate dalla Giunta del Governo del…Continua →
Al grido borbonico: “Facite Ammuina”, infatti, il Presidente della Regione, Nello Musumeci e tutta la sua fidata Giunta, sembrano volere mascherare tutto il proprio immobilismo sulla pelle dei lavoratori regionali, dando in pasto a certa stampa messaggi scorretti sulla reale…Continua →
Il presidente dell’Italia dei Diritti, neoeletto in minoranza al consiglio comunale del bellissimo borgo della Valle dell’Aniene, annuncia un’opposizione intransigente e al contempo collaborativa, sempre nell’interesse dei cittadini
Il presidente dell’Italia dei Diritti e candidato a sindaco di Roccagiovine: “Non possiamo più tollerare una gabella dal sapore altamente speculativo e mirata a incidere pesantemente la sfera economica di fasce reddituali di matrice impiegatizia. Se necessario mi incatenerò a…Continua →