Il 2019 a Officina Delle Arti Pier Paolo Pasolini, Laboratorio di Alta Formazione e HUB Culturale della Regione Lazio, inizia con una programmazione ricca di appuntamenti e incontri, come di consueto a ingresso gratuito.
FruttAmaMi, Festival dei Frutti della Natura … e di chi li ama torna con la seconda edizione e annuncia ospiti di spicco e un tema affascinante quanto prezioso: l’energia del cibo, motore del benessere, fonte di salute, armonia tra Uomo,…Continua →
Ultimo seminario UNITRE per l’anno 2018, l’incontro del 21 dicembre sarà sul tema “scena del crimine”, con interventi della Prof.ssa Di Lernia e del Dott. Margotti
Dopo essersi affermato come festival teatrale estivo della capitale, il Roma Fringe Festival torna dal 7 al 27 gennaio 2019 – ospitato negli spazi del Mattatoio – La Pelanda – in un’inedita versione invernale che vedrà confermata la mission e…Continua →
Otto giornate di studio, sei conferenze di esperti, oltre 40 partecipanti tra giovani architetti e progettisti, e un obiettivo comune: favorire una nuova stagione di pianificazione strategica per il tessuto urbano di Catania. Il workshop internazionale di Architettura “Layer Zero…Continua →
Dopo il debutto al Roma Comic Off 2018, il 16 dicembre al Teatro Manlio di Magliano Sabina tor-nano le risate intelligenti di PreCario Diario, il racconto di una generazione precaria, attraverso l’ironia di 4 pluripremiate attrici e autrici: Chiara Becchimanzi,…Continua →
Sarà la prima nazionale di “DON GIOVANNI e IL CONVITATO DI PIETRA. Il sogno di Nikita”, scritto e diretto da Giacomo Zito e ispirato alla vita e all’opera di Alexandr Puškin, a chiudere domenica 16 dicembre il 32° Festival Liszt…Continua →
Domani, sabato 8 dicembre, al Palazzo Platamone di Catania, aprirà i battenti il Workshop Internazionale d’Architettura «Layer Zero 2018». Giunto alla sesta edizione e organizzato in formula biennale dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori di Catania,…Continua →
Palloncini, mongolfiere colorate, giocolieri alle prese con capriole, buffi animali in equilibrio tra creatività e immaginazione e una simpatica combriccola di clown. Una fiaba circense immaginata e raccontata ogni giorno dai medici e dai volontari dell’associazione catanese Children’s Agorà ai…Continua →
L’ironia noir di Laura Girolami, regista del film “Surroundend” (Minerva) e autrice di “Stupidi Pesci” (Castelvecchi Editore) torna a Roma con “Pranzo a Casa dei Miei”, black comedy dal sapore nordico, in scena dal 4 all’8 dicembre al Teatro Lo…Continua →